Regolamento del negozio online che opera sul sito https://quarelli.com/ condotto da Quarelli Sp. z o.o. con sede legale a Breslavia in via Nyska 61A, iscritta al Registro Centrale delle Attività Commerciali, con NIP n. 8971869986 e REGON n. 384166065.
1. NORME INTRODUTTIVE - DEFINIZIONI
Ogni volta che il presente Regolamento fa riferimento a:
1. indirizzo di posta elettronica - si intende la designazione del sistema di comunicazione dati che consente la comunicazione per via elettronica.
2. dati personali - si intendono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile trattate dal Venditore ai fini della corretta fornitura di servizi per via elettronica e della vendita di Beni a distanza, come specificato nei presenti Termini e Condizioni.
3. modulo elettronico - si intende il modulo compilato dall'Acquirente per effettuare un ordine.
4. modulo di registrazione - il modulo compilato dal committente per creare un account del committente.
5. l'Account del Committente - si intende lo spazio messo a disposizione dal negozio online del Venditore sul server dopo la registrazione da parte del Committente, al quale il Committente ha accesso dopo aver effettuato il login, consentendo la raccolta e la modifica dei dati personali e l'invio di ordini.
6 Ordinante - si intende una persona fisica, una persona giuridica, un'unità organizzativa che non è una persona giuridica e a cui la Legge conferisce capacità giuridica, che sia anche un cliente ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 7, della Legge del 18 luglio 2002 sulla fornitura di servizi per via elettronica (Gazzetta ufficiale 2013, voce 1422, e successive modifiche), che presenta un'offerta per la conclusione di un contratto di vendita.
7. Termini e condizioni - si intendono i presenti Termini e condizioni del negozio online del Venditore.
8. il Venditore - deve intendersi Quarelli Sp. z o.o. con sede legale a Breslavia in via Nyska 61A, titolare del numero di identificazione fiscale (NIP) 8971869986 e del numero statistico (REGON) 384166065.
9. Sito Web del Negozio - indica il sito web con cui il Venditore gestisce il Negozio Online, operante sotto il dominio www.quarelli.com.
10. Beni - si intendono i prodotti disponibili nel Negozio Online del Venditore.
11. contratto - il contratto di vendita dei Prodotti presenti sul sito quarelli.com concluso a distanza tramite comunicazione elettronica - Internet - quando il Venditore conferma l'accettazione dell'ordine. Il contratto di vendita concluso con gli Acquirenti - consumatori costituisce un contratto concluso a distanza ai sensi della legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Gazzetta Ufficiale del 2014, punto 827).
12. servizio - un servizio fornito dal Venditore all'Acquirente tramite dispositivi di comunicazione elettronica.
Ordine - la dichiarazione di intenti dell'Acquirente indirizzata al Venditore tramite dispositivi di comunicazione elettronica che specifica l'ambito dei servizi che il Venditore deve fornire all'Acquirente.
2.1 I presenti Termini e Condizioni stabiliscono le regole per gli acquisti nel negozio online quarelli.com. Effettuando un ordine, l'utente accetta tutte le disposizioni e le informazioni contenute nei termini e condizioni in vigore al momento dell'ordine.
2. DISPOSIZIONI GENERALI
2.2 Il cliente è tenuto a prendere conoscenza del contenuto delle presenti condizioni generali di vendita ed è in ogni caso vincolato alle loro disposizioni al momento dell'ordine.
2.3 Il regolamento è soggetto a modifiche. Eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito web www.quarelli.com sotto la scheda Regolamenti.
2.4 Il contratto di vendita è concluso tra l'Acquirente e il Venditore.
2.5 Il contratto di vendita di beni viene stipulato in conformità al diritto polacco.
3. REGOLE DI ACQUISTO
3.1 Il negozio online situato all'indirizzo www.quarelli.com è utilizzato per acquistare prodotti selezionati dall'offerta del Venditore.
3.2 Gli acquisti nel negozio online del Venditore possono essere effettuati solo da persone maggiorenni. La condizione fondamentale per effettuare acquisti è compilare correttamente il modulo d'ordine sul sito www.quarelli.com e specificare la forma di pagamento e inviare l'ordine.
3.3 I prezzi indicati sul sito web del negozio sono solo un invito a fare un'offerta ai sensi dell'articolo 71 del Codice Civile e non costituiscono un'offerta ai sensi dell'articolo 66 del Codice Civile. Il catalogo dei prodotti presentato non costituisce un'offerta ai sensi del Codice Civile ed è solo a scopo informativo.
3.4 Dopo aver selezionato uno o più prodotti e averli inseriti in un carrello virtuale, il Cliente, nel momento in cui desidera ordinare la merce selezionata, deve registrarsi nel sistema del negozio compilando il modulo di registrazione con i dati necessari per completare il suddetto ordine.
3.5 L'accettazione da parte del negozio online di ogni ordine effettuato viene confermata via e-mail o per telefono dal personale del negozio online. La conclusione del contratto di vendita avviene con la conferma dell'ordine da parte del Venditore.
3.6 Con l'invio dell'ordine, l'Acquirente dichiara di aver preso conoscenza del contenuto del Regolamento del negozio, in particolare della possibilità di recedere dal contratto, ai sensi della Legge del 2 marzo 2000 "Sulla tutela di alcuni diritti dei consumatori e sulla responsabilità per danni causati da prodotti pericolosi", (Gazzetta Ufficiale 2000 n. 22, voce 271) e ne accetta le disposizioni.
3.7 Il negozio online accetta ordini 24 ore su 24 in tutti i giorni dell'anno. Gli ordini effettuati di domenica e nei giorni festivi saranno evasi il primo giorno lavorativo successivo al giorno in cui è stato effettuato l'ordine.
3.8 I prezzi indicati nel negozio online sono espressi in zloty polacchi (PLN) e sono comprensivi di IVA. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi senza preavviso al Cliente, fermo restando che le variazioni di prezzo non si applicano agli ordini in corso di esecuzione. Il prezzo indicato accanto a ciascun prodotto è vincolante al momento dell'ordine da parte del cliente.
3.9 Il venditore emette un documento di vendita, che è una fattura IVA.
3.10. Effettuando un ordine, il Committente autorizza il negozio online www.quarelli.com a emettere una fattura senza la necessità di ottenere la firma del Committente.
4. FORME DI PAGAMENTO E PREZZI
4.1 L'acquirente ha la possibilità di effettuare il pagamento:
1) Tramite pagamento con bonifico bancario - dopo l'accredito del pagamento sul conto del Venditore. verrà inviata l'informazione della ricezione dei fondi, che equivale al trasferimento della merce ordinata per la spedizione.
2) Pagando il corriere - in contrassegno - dopo aver effettuato l'ordine, il Venditore invia informazioni sul completamento dell'ordine e comunica la data di spedizione del pacco nonché l'importo da pagare al corriere per la merce ordinata.
3) Con pagamento in contanti al momento del ritiro della merce presso il punto vendita del Venditore, previo accordo.
5. CONDIZIONI DI CONSEGNA DELLA MERCE
5.1 Nel processo di ordinazione della merce, l'acquirente può scegliere le seguenti forme di consegna secondo il seguente schema:
a) consegna tramite corriere
b) ritiro personale presso il punto vendita del Venditore
5.2 L'elaborazione di un ordine inviato consiste in:
a) verifica da parte del venditore della completezza dei dati inviati,
b) contattare l'Acquirente per via elettronica o telefonica per confermare tali dati e la quantità, il tipo e il prezzo della merce ordinata.
5.3 Se le informazioni fornite dall'Acquirente si rivelano corrette, il suo ordine sarà definitivamente accettato, e ciò gli sarà comunicato via e-mail.
5.4 Una volta accettato definitivamente, l'ordine non può più essere modificato.
5.5 L'accettazione definitiva dell'ordine implica che:
a) la merce ordinata viene spedita all'acquirente in caso di pagamento in contanti (contrassegno)
b) in caso di pagamento tramite bonifico elettronico o tradizionale, la merce sarà spedita il giorno dell'accredito del pagamento sul conto del Venditore per l'importo dell'ordine.
5.6 Il Venditore del Negozio Online si riserva il diritto di rifiutare moduli d'ordine compilati in modo errato o parziale (in particolare indirizzo e-mail e numero di telefono errati).
5.7 In caso di rifiuto di un ordine, questo viene annullato e i dati personali in esso contenuti vengono cancellati dalla banca dati del negozio.
5.8 Quando la spedizione viene consegnata al corriere, il cliente riceve un'e-mail che lo informa di questo fatto e della forma di spedizione in corso e del numero d'ordine.
5.9 Il tempo di consegna previsto è di 5 giorni lavorativi.
6 RECLAMI
6.1 Se al momento del ricevimento della merce il Cliente riscontra dei difetti, il Cliente dovrà inviare il prodotto difettoso all'indirizzo: Quarelli Sp. z o.o. 61A Nyska Street, 50-505 Wrocław.
6.2 Il negozio non accetta pacchi restituiti in contanti alla consegna.
6.3 La merce oggetto del reclamo deve essere accompagnata da una Richiesta di reclamo unitamente al documento di acquisto della merce. Il reclamo deve contenere una descrizione del difetto della merce e la data in cui il difetto si è manifestato.
6.4 I reclami vengono gestiti entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento da parte del negozio del pacco contenente il prodotto contestato.
6.5 In caso di reclamo giustificato, la merce difettosa verrà riparata o sostituita con altra di qualità o, se ciò non fosse più possibile (ad esempio perché la merce è esaurita), il negozio rimborserà il prezzo equivalente del prodotto o offrirà all'acquirente altra merce disponibile in negozio tra cui scegliere.
6.6 I reclami relativi a danni meccanici causati durante il trasporto del pacco saranno presi in considerazione solo sulla base di un protocollo di reclamo redatto con il corriere. Il prodotto deve esserci rispedito insieme al documento di vendita ricevuto e alla giustificazione del reclamo. Non accettiamo pacchi rispediti in contrassegno.
7. RESTITUZIONE DI BENI ACQUISTATI
7.1 Ai sensi dell'articolo 27 della legge sui diritti dei consumatori del 30 maggio 2014 (Gazzetta ufficiale del 24 giugno 2014, voce 827), l'Acquirente può recedere dalla merce acquistata in negozio senza indicarne il motivo entro 14 giorni dalla data di consegna. Ciò non si applica ai prodotti realizzati su ordinazione individuale. Le pitture e gli intonaci colorati con miscelatore per ordini individuali non sono restituibili.
7.2 Se il consumatore decide di recedere dal contratto, deve inviare una dichiarazione compilata e firmata entro 14 giorni dalla data di consegna dei beni e restituire i beni insieme alla prova d'acquisto e alla dichiarazione entro 21 giorni.
7.3 Le spese di restituzione della merce sono a carico dell'acquirente.
7.4 I resi sono consentiti solo per le merci:
1. non utilizzato (nessun segno d'uso),
2. imballato all'origine, se la merce era presente nell'imballaggio,
3. non è danneggiato in altro modo,
4. completo, cioè comprensivo di tutti gli eventuali componenti collegati al prodotto,
5. ordinati alla base.
7.5 Se tutte le condizioni di cui sopra per la restituzione dei beni sono soddisfatte, il rimborso dell'importo del prezzo dei beni restituiti (le spese di consegna non sono rimborsate) sarà effettuato immediatamente, accreditando il conto della carta di pagamento o, in caso di trasferimento elettronico, il conto bancario utilizzato in una precedente transazione di acquisto di tali beni, o effettuando un bonifico da parte del Venditore sul conto indicato dall'Acquirente, se il pagamento precedente dei beni è stato effettuato in contanti o in contrassegno.
8. PROTEZIONE DEI DATI
8.1 La compilazione dei dati nel modulo d'ordine equivale al consenso al trattamento dei dati personali dell'Ordinante da parte del Venditore (ai sensi della legge del 29 agosto 1997 sulla protezione dei dati personali, Gazzetta Ufficiale. n. 133, punto 883.). I dati personali dell'Ordinante saranno trattati esclusivamente ai fini dell'evasione dell'ordine effettuato, compresa la fatturazione e la rendicontazione finanziaria, nonché per informare l'utente su nuovi prodotti e promozioni nel nostro negozio. Questi dati sono riservati e non saranno divulgati a terzi.
8.2 I dati personali del Committente, protetti ai sensi della Legge sui dati personali, non saranno trasferiti, rivenduti o prestati ad altre persone o istituzioni per scopi diversi da quelli connessi all'esecuzione dell'ordine.
8.3 Solo l'amministratore del negozio online ha accesso ai dati personali.
8.4 Ciascun Committente ha il diritto di prendere visione dei propri dati, di correggerli e di richiedere la cessazione del loro utilizzo ai fini dell'esecuzione dell'ordine.
9. DISPOSIZIONI FINALI
9.1.Il Venditore si riserva il diritto di:
a) le variazioni dei prezzi e delle quantità dei prodotti offerti nel negozio online nel corso della giornata,
b) il ritiro di singoli prodotti dal negozio online,
c) in caso di ordine di più articoli da consegnare in più lotti, le spese di spedizione saranno addebitate una sola volta.
9.2 Per quanto non disciplinato dai presenti Termini e Condizioni, si applicano le disposizioni del Codice Civile e della Legge sulla protezione dei dati personali e sulla tutela dei diritti dei consumatori.